La dieta iperproteica è strutturata in diverse fasi successive, pensate per accompagnare la perdita di peso mantenendo l’equilibrio dell’organismo. Seguire queste tappe nell’ordine giusto è fondamentale per ottenere risultati duraturi ed evitare l’effetto yo-yo.
Fase 1: la fase attiva
È la fase iniziale. L’apporto di carboidrati viene drasticamente ridotto per attivare la chetosi, un processo naturale che spinge l’organismo a bruciare i grassi accumulati. Si consumano da 3 a 4 prodotti MinciDélice al giorno, un pasto leggero fatto in casa a base di alimenti consentiti e si mantiene una buona idratazione.
Attenzione: basta un piccolo sgarro per interrompere la chetosi.
Fase 2: la transizione
Questa fase consente di reintrodurre gradualmente alcuni alimenti come gli amidacei, continuando comunque a perdere peso. Si passa a 2 prodotti MinciDélice al giorno, abbinati a due pasti equilibrati preparati in casa. È una fase ben strutturata e non deve essere sottovalutata.
Fase 3: la stabilizzazione
È l’ultima tappa del programma. Serve a consolidare i risultati raggiunti tornando a un’alimentazione più varia. Si mantiene un solo prodotto MinciDélice al giorno, mentre il resto dei pasti è composto da alimenti tradizionali, in quantità controllate.
In sintesi
Ogni fase ha un ruolo ben preciso: avviare, proseguire e infine stabilizzare la perdita di peso. Seguirle correttamente, senza saltare passaggi, è la chiave per dimagrire in modo efficace, duraturo e senza effetto yo-yo.