FAQ
Hai bisogno di una mano per iniziare al meglio?
Qui rispondiamo a tutte le domande che ci si pone (o che non sempre si ha il coraggio di fare) quando si inizia un programma iperproteico.

Dieta iperproteica
La dieta iperproteica si basa sulla riduzione dell’apporto di zuccheri e grassi, compensata da un maggiore consumo di proteine. Questo tipo di alimentazione aiuta a preservare la massa muscolare durante la perdita di peso e favorisce il senso di sazietà. Limitando i carboidrati, il corpo attinge progressivamente alle proprie riserve energetiche, in particolare ai grassi.
Minci Délice propone un’ampia gamma di prodotti ricchi di proteine e poveri di zuccheri, pensati per integrarsi facilmente in questo tipo di programma. Permettono di strutturare i pasti variando al tempo stesso i piaceri: bevande, zuppe, piatti, snack, dessert… il tutto con accompagnamento e consigli per raggiungere i tuoi obiettivi con serenità.
La perdita di peso varia molto da persona a persona. Dipende da numerosi fattori: età, sesso, peso iniziale, precedenti diete e soprattutto dalla costanza nel seguire il programma.
In generale, quanto maggiore è il sovrappeso iniziale, tanto più rapida può essere la perdita all’inizio. La fase 1 del programma è pensata per avviare la perdita di peso in modo attivo, a condizione di rispettare attentamente le indicazioni.
In Minci Délice privilegiamo un approccio personalizzato e progressivo, con supporto e prodotti adatti per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi al tuo ritmo. Per un monitoraggio più preciso, consigliamo di consultare un professionista della salute.
Sì, l’attività fisica è pienamente compatibile con una dieta iperproteica e può persino potenziarne gli effetti. Tuttavia, si consiglia di adattare l’allenamento, soprattutto nei primi giorni, quando l’organismo può sentirsi più affaticato a causa del cambiamento alimentare.
Se prevedi uno sforzo intenso, puoi adattare il programma assumendo un prodotto iperproteico prima dell’attività o spostando un pasto, per sostenere meglio lo sforzo. Ascolta il tuo corpo e riduci l’intensità delle sessioni se necessario.
No, non è raccomandato. In questo periodo il tuo corpo sta già svolgendo un lavoro straordinario per te e per il tuo bambino. Fidati di lui, sa come gestire! Dopo la gravidanza e l’allattamento potrai riprendere un programma adatto, se lo desideri.
Sì, può succedere. I mal di testa sono frequenti all’inizio del programma, perché il corpo si adatta e utilizza le riserve di grasso, producendo corpi chetonici. Successivamente, possono anche essere legati a una scarsa idratazione: assicurati di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.
Se i sintomi persistono o peggiorano, è meglio consultare il medico.
Il programma Minci Délice
I programmi Minci Délice sono strutturati in diverse fasi successive, adattate alla durata scelta (7, 14 o 28 giorni), con l’obiettivo di favorire una perdita di peso graduale e ridurre il rischio di ripresa successiva. Questo approccio progressivo permette di rispettare l’organismo e instaurare abitudini durature.
Fase 1: la fase attiva
È la fase più rigorosa del programma. L’apporto di carboidrati e grassi viene ridotto al minimo, consentendo al corpo di entrare in chetosi: uno stato naturale in cui attinge alle riserve di grasso per produrre energia.
Si consumano 3 prodotti iperproteici Minci Délice al giorno (generalmente a colazione, a pranzo e come spuntino pomeridiano) e si prepara un pasto leggero fatto in casa a base di alimenti consentiti. Questa fase avvia la perdita di peso.
Fase 2: la fase di transizione
Permette di proseguire la perdita di peso reintroducendo gradualmente alcuni alimenti. Si passa a 2 prodotti iperproteici al giorno (spesso a colazione e come spuntino pomeridiano), integrando due pasti equilibrati preparati in casa.
Fase 3: la fase di stabilizzazione
Questa ultima fase prepara il ritorno a un’alimentazione normale. Solo lo spuntino pomeridiano rimane dedicato a un prodotto Minci Délice, mentre gli altri pasti sono composti da alimenti vari ed equilibrati. Questo passaggio è fondamentale per consolidare i risultati ottenuti.
Ogni programma viene fornito con una guida completa che include consigli, menù tipo e un elenco di alimenti raccomandati. Inoltre, è possibile contattarci in qualsiasi momento per un supporto personalizzato.
Il ritmo dei risultati varia da persona a persona. Alcune persone notano cambiamenti già nei primi giorni, in particolare durante la fase 1 del programma, che segna spesso l’inizio della perdita di peso. La regolarità e il rispetto del programma sono elementi fondamentali per progredire in modo efficace.
Sì, puoi tranquillamente invertire il pranzo con la cena in base al tuo ritmo di vita o ai tuoi impegni personali. L’importante è rispettare la ripartizione quotidiana degli alimenti prevista. Ad esempio, se preferisci consumare un pasto fatto in casa a pranzo — perché hai accesso a una cucina in ufficio o semplicemente perché è più comodo per te — puoi assumere i prodotti iperproteici Minci Délice la sera. Il programma è pensato per adattarsi alla tua quotidianità, purché l’equilibrio della fase in corso sia rispettato.
Durante la fase 1 del programma Minci Délice è fondamentale rispettare molto rigorosamente l’apporto di carboidrati. Un eccesso di zuccheri può interrompere la chetosi, il processo metabolico che permette al corpo di attingere alle riserve di grasso. In caso di sgarro, spesso sono necessari diversi giorni affinché la chetosi si ristabilisca, il che può rallentare i progressi. Per questo è particolarmente importante rimanere rigorosi durante tutta la prima fase. Nella fase 2, se si verifica uno sgarro, è talvolta possibile compensarlo tornando temporaneamente a una giornata di fase 1, a seconda dei tuoi progressi.
Non è indispensabile misurare lo stato di chetosi affinché il programma funzioni. Se segui correttamente le raccomandazioni della fase attiva (riduzione dei carboidrati, assunzione regolare di prodotti iperproteici, pasto casalingo adeguato), il corpo entra naturalmente in chetosi.
Sì, la perdita di peso prosegue anche nella fase 2, ma generalmente a un ritmo più moderato rispetto alla fase 1. Questa fase segna l’uscita graduale dalla chetosi, in particolare con la reintroduzione controllata di alcuni alimenti come i farinacei. Il programma rimane comunque molto ipocalorico, mantenendo un deficit energetico favorevole al dimagrimento. È comune osservare una stabilizzazione temporanea, o addirittura un leggero aumento di peso all’inizio della fase 2, mentre l’organismo si adatta. Ciò non compromette i risultati a lungo termine del programma.
Durante la fase 1, l’apporto di carboidrati e grassi è ridotto al minimo per favorire la chetosi. L’alimentazione si basa su:
- 3–4 prodotti iperproteici Minci Délice al giorno
- verdure consentite (crude o cotte), secondo la lista fornita nella guida del programma
- spezie, erbe e aromi (senza zuccheri o grassi aggiunti)
Nessun altro alimento è consentito durante questa fase.
Nelle fasi 2 e 3 alcuni alimenti vengono reintrodotti gradualmente, tra cui:
- frutta più zuccherina, in quantità moderate
- farinacei come pasta, riso o patate
- pane e cereali, preferibilmente integrali o a basso indice glicemico
Ogni fase è spiegata in dettaglio nella guida fornita con il tuo ordine, con liste chiare di alimenti consentiti, idee per i pasti e consigli per comporre piatti equilibrati.
I latticini consentiti variano a seconda della fase del programma. Nella fase 1 è permessa una sola porzione di latticini magri al giorno. È obbligatorio scegliere prodotti allo 0 % di grassi e senza zuccheri aggiunti, compresi gli yogurt. Gli yogurt alla frutta, aromatizzati o zuccherati sono da evitare.
Esempi (quantità per porzione, fase 1):
- Latte scremato: 150 g
- Yogurt naturale 0 % senza zuccheri né frutta: 125 g
- Formaggio fresco light 0 %: 25 g
- Fromage blanc 0 % o fiocchi di latte 0 %: 125 g
- Petit-suisse 0 %: 100 g
Nelle fasi 2 e 3 i latticini autorizzati sono più vari e descritti in dettaglio nella guida del programma inclusa nel pacco.
Alcune barrette Minci Délice sono compatibili con la fase 1 del programma poiché rispettano i criteri nutrizionali in termini di proteine e carboidrati. Tuttavia, in genere contengono più carboidrati rispetto ad altri prodotti in bustina (come bevande, creme o torte). Per questo motivo si consiglia di non consumare più di una barretta al giorno durante la fase attiva, anche se è indicata come “fase 1”.
Salute
Per qualsiasi domanda legata alla tua salute o a situazioni specifiche, si raccomanda sempre di rivolgersi a un professionista sanitario.
No, i prodotti iperproteici Minci Délice sono liberamente disponibili in Europa e non richiedono prescrizione medica. Tuttavia, se intendi seguire un programma per un periodo prolungato o se il tuo obiettivo è una perdita di peso significativa (oltre 10 chili), ti consigliamo di consultare preventivamente il medico o un professionista sanitario. Un supporto medico può essere utile per adattare il programma alla tua situazione personale.
La stitichezza può verificarsi durante una dieta iperproteica, in particolare nella fase 1. Per rimediare, è importante bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, preferendo acque ricche di magnesio, che possono aiutare a stimolare il transito intestinale. Minci Délice propone anche integratori alimentari compatibili con il programma, come la cascara o lo psillio (ispaghul), disponibili nella sezione «Transito intestinale». Alcuni drenanti possono inoltre contribuire a migliorare il comfort digestivo. In caso di fastidi persistenti, si consiglia di chiedere consiglio a un professionista della salute.
Durante le fasi 1 e 2 del programma iperproteico è consigliata un’integrazione con multivitaminici, soprattutto se il programma viene seguito per diverse settimane. Questo permette di compensare l’apporto ridotto di vitamine e minerali dovuto alla temporanea esclusione di alcuni gruppi alimentari come frutta, verdure varie o grassi. Scegli preferibilmente un multivitaminico completo che includa anche minerali come ferro, zinco o magnesio.
Può inoltre essere utile aggiungere un integratore di omega-3, poiché l’apporto di acidi grassi essenziali è molto ridotto durante le fasi più restrittive del programma. Infine, l’uso di un drenante può essere consigliato, in particolare nella fase 1, in cui il consumo di proteine è maggiore. Alcuni drenanti a base di piante favoriscono l’eliminazione renale e contribuiscono a ridurre la ritenzione idrica. In caso di dubbi o esigenze specifiche, ti invitiamo a consultare un professionista della salute o a contattare il nostro servizio clienti.
È possibile percepire una certa stanchezza, soprattutto nei primi giorni, come avviene in ogni cambiamento alimentare importante. Ciò è legato alla riduzione dei carboidrati e all’adattamento del corpo a un nuovo funzionamento metabolico.
Per favorire una migliore adattabilità, consigliamo un’integrazione con vitamine e minerali, in particolare durante la fase attiva del programma. Integratori adatti sono disponibili sul nostro sito, nella sezione dedicata. E naturalmente, in caso di stanchezza prolungata, è sempre opportuno rivolgersi a un professionista della salute.
Dopo un primo ciclo completo, è possibile intraprenderne un secondo se desideri proseguire il tuo obiettivo. Tuttavia, è importante concedere al corpo un periodo di recupero, soprattutto dopo la fase 1, che può risultare impegnativa. È consigliata una pausa di alcuni giorni tra due programmi.
Durante questo intervallo, privilegia un’alimentazione equilibrata: verdure, proteine magre, farinacei in quantità moderata e un latticino naturale. Questo consente di stabilizzare i risultati ottenuti mantenendo al contempo sane abitudini. In caso di dubbio, o se prevedi più cicli consecutivi, è sempre meglio consultare un professionista della salute.
I prodotti Minci Délice
Le istruzioni di preparazione sono indicate in ogni scheda prodotto sul sito, nonché nella guida fornita con il tuo ordine. Questa guida raccoglie anche idee di ricette e suggerimenti per variare la dieta. In generale, la maggior parte dei prodotti si prepara semplicemente con acqua: circa 170–200 ml per una bevanda, 150 ml per una crema dessert o 75 ml per un cake. Alcuni prodotti possono richiedere l’uso di microonde, forno o padella a seconda della tipologia. La preparazione è rapida e pensata per adattarsi alla vita quotidiana, sia a casa che in ufficio.
Sì, alcune preparazioni come bevande o zuppe possono essere preparate in anticipo, anche se la loro preparazione richiede solo pochi minuti. Tuttavia, non è consigliato preparare in anticipo prodotti come crêpes, omelette o alcuni dessert, poiché la loro consistenza può deteriorarsi rapidamente. Creme e dessert possono perdere consistenza e sapore se conservati troppo a lungo. Per un risultato ottimale, è quindi preferibile consumare questi prodotti subito dopo la preparazione.
Sul nostro sito troverai due categorie di prodotti:
- Prodotti garantiti 100 % senza glutine, identificabili grazie a un apposito pittogramma sulla scheda prodotto.
- Prodotti senza ingredienti contenenti glutine, ma non garantiti privi di tracce.
Questa distinzione è importante, soprattutto per le persone affette da celiachia o con gravi allergie, poiché nei prodotti non certificati possono rimanere tracce di glutine a causa di possibili contaminazioni crociate durante la produzione. Le informazioni sulla presenza o assenza di glutine sono consultabili nella sezione «allergeni» di ogni scheda prodotto.
In caso di dubbi, o se segui una dieta strettamente senza glutine per motivi medici, ti consigliamo di orientarti esclusivamente verso i prodotti con la dicitura «garantito senza glutine». Se hai dubbi sulla composizione, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.
I prodotti della gamma «100 % garantito senza glutine» sono realizzati su linee di produzione specifiche, separate dagli altri prodotti, per evitare qualsiasi contaminazione crociata. Non contengono alcuna traccia di glutine e sono quindi adatti a persone allergiche, celiache o a chi desidera semplicemente ridurre il consumo di glutine. Per identificarli facilmente, è presente un pittogramma in ogni scheda prodotto interessata. In caso di dubbi sulla composizione, o se segui una dieta strettamente senza glutine, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.
Ordini
Gli ordini effettuati e pagati entro le 13:00 vengono generalmente preparati lo stesso giorno (esclusi i fine settimana e i giorni festivi).
Per conoscere lo stato di avanzamento del tuo ordine, accedi al tuo account cliente dal sito e vai alla sezione «Storico ordini».
Se il tuo ordine è stato spedito, riceverai automaticamente un’e-mail con un link di tracciamento. Potrai seguire la spedizione del tuo pacco direttamente tramite la piattaforma del corriere (Colissimo, Mondial Relay…).
La fattura del tuo ordine è disponibile direttamente dal tuo account cliente. Accedi al nostro sito e vai alla sezione «Storico ordini». Clicca sull’ordine interessato per visualizzarne i dettagli e scaricare la fattura in formato PDF.
Riceverai inoltre una copia della fattura via e-mail una volta che l’ordine sarà stato spedito. Se necessario, il nostro servizio clienti può reinviartela su semplice richiesta.